□ PROP. ESCLAMATIVA: consiste in un'esclamazione, cioè nell'espressione immediata di un sentimento di gioia, dolore, stupore, sdegno.
Termina col punto esclamativo. Ha il verbo all'indicativo, al congiuntivo, al condizionale, all'infinito.
Può essere verbale o nominale.
• verbale: quando c'è il verbo
Es. Che vacanze ho passato!
Come sono infelice!
• nominale: quando è priva del verbo
Es. Che vergogna!
Bella forza!
□ PROP. VOLITIVA: esprime un ordine, un divieto, un'esortazione, un desiderio, una concessione; pertanto può essere imperativa, proibitiva, esortativa, desiderativa, concessiva.
• imperativa: quando esprime un comando, un ordine.
Ha il verbo all'imperativo
Es. Scrivete questo!
Apri la porta!
• proibitiva: quando esprime un divieto, una proibizione.
Ha il verbo all'imperativo o all'infinito
Es. Non fate rumore!
Non raccogliere la roba da terra!
• esortativa: quando esprime una preghiera, un invito, un'esortazione.
Ha il verbo al congiuntivo (detto «congiuntivo esortativo»)
Es. Abbia pazienza
Ci riflettano bene.
Si sposti, per piacere.
• desiderativa: quando esprime un desiderio, un augurio, un rimpianto.
Ha il verbo al congiuntivo. Spesso è introdotta da interiezioni o da locuzioni del tipo oh ...!, volesse il cielo che ...!, magari ...!
Es. Oh, fossi promosso a giugno!
Magari facessi 13 al totocalcio!
• concessiva: quando esprime una concessione.
Ha il verbo al congiuntivo (talvolta all'indicativo futuro o all'imperativo), spesso seguito da pure, anche, o preceduto dalle locuzioni ammettiamo che, supponiamo che
Es. Ammettiamo pure sia colpevole.
Sarà anche vero.
□ PROP. DUBITATIVA: esprime dubbi e incertezze sotto forma di interrogazione non rivolta a un interlocutore preciso1.
Ha il verbo all'infinito, oppure si trova con i verbi potere e dovere all'indicativo o al condizionale + l'infinito
Es. Che fare?
Chi potrà aiutarmi?
Da chi dovrei andare?
(1) La proposizione dubitativa è simile all'interrogativa diretta retorica, in quanto usa la forma interrogativa non per avere una risposta, ma come mezzo espressivo per rafforzare una determinata affermazione.