![]() Un monello che fa piangere chi gli strappa i capelli e un principe acido, cattivo e poco furbo sono i due antagonisti di questo memorabile romanzo del 1952. La posta in gioco dello scontro fra Cipollino e Limone è nientemeno che la libertà di un popolo intero, composto di pomodori, ciliegie, fagiolini e vecchie talpe. Incantate come una fiaba, lunghe come un romanzo, divertenti come un cartone animato, "Le avventure di Cipollino" sono un libro unico, nato nell'atmosfera di entusiasmo e di speranza del secondo dopoguerra. La trama è lineare: i buoni, vessati dal tiranno e oppressi da regole insensate, guidati dal giovane Cipollino riusciranno a sconfiggere i cattivi a colpi di scherzi, beffe e piani geniali, senza mai ricorrere alla violenza. Ma l'intento di Gianni Rodari, non è mettere in scena una lotta tra il male e il bene: è quello di dimostrare che una società giusta sia possibile, auspicabile e anche più divertente per tutti. Età di lettura: da 8 anni. |
Capitolo I Schiaccia un piede Cipollone al gran principe Limone |
Capitolo II Come fu che il sor Zucchina fabbricò la sua casina |
Capitolo III Un Millepiedi pensa: che guaio portare i figli dal calzolaio! |
Capitolo IV Il terribile cane Mastino è preso per sete da Cipollino |
Capitolo V Signori ladri, prima di entrare il campanello vogliate suonare |
Capitolo VI Il barone Melarancia, con Fagiolone porta-pancia |
Capitolo VII Ciliegino, per una volta, a don Prezzemolo si rivolta |
Capitolo VIII O che brutta malattia essere senza compagnia! |
Capitolo IX Topo-in-capo perde il decoro, mentre esulta Pomodoro |
Capitolo X Una Talpa esploratrice, con finale poco felice |
Capitolo XI Pomodoro qui si vedrà che con le calze a letto sta |
Capitolo XII Non c'è boia che non si stracchi se a Pirro Porro tira i mustacchi |
Capitolo XIII Sor Pisello, senza volere, salva la vita al Cavaliere |
Capitolo XIV Sor Pisello viene impiccato, ma in Paradiso non è arrivato |
Capitolo XV Spiegazione sorprendente del capitolo precedente |
Capitolo XVI Avventure di un poliziotto e di un Segugio sempliciotto |
Capitolo XVII Cipollino fa amicizia con un Orso senza malizia |
Capitolo XVIII Un Elefante che sragiona e una Foca chiacchierona |
Capitolo XIX Si descrive, di passaggio, un treno speciale e il suo viaggio |
Capitolo XX Grazie a un Leone e a un ficcanaso il Castello viene invaso |
Capitolo XXI Lancia il Duchino l'esse-o-esse, si tingon di nero le Contesse |
Capitolo XXII Il Barone vola senz'ali e schiaccia venti generali |
Capitolo XXIII Sor Pisello cambia bandiera e Cipollino torna in galera |
Capitolo XXIV Servizio postale ma non troppo con l'aiuto del Ragno Zoppo |
Capitolo XXV Per colpa di un pollo senza giudizio un postino cade in servizio |
Capitolo XXVI Alla fine, poveracci, scappano pure i Limonacci |
Capitolo XXVII Prima corrono i cavalli poi corre Limone per monti e per valli |
Capitolo XXVIII Pomodoro mette una tassa sui temporali e la nebbia bassa |
Capitolo XXIX Qui Limone per la paura cambia le leggi di natura |
Capitolo XXX Gran finale: tutti al Castello con Prezzemolo bidello |